lunedì 3 giugno 2013

CESCLANS - SCLAPECIOCS 1-2


Cavazzo – Cenerentola inizia a provare le scarpette.
Quella di stasera calza a pennello e Mister Angeli può gongolare perchè i suoi si piazzano a 4 punti in mezzo alle sorellastre belloccie Venzone (4 punti con una gara da recupeare) Quadrifoglio e Arta Terme che osserva dall'altro dei suoi 5 punti.
Cenerentola ancora imbatutta in questa sua prima esperienza tra le “grandi” e salvezza che è 4 punti piu vicina in un cammino torutoso, ma ancora lungo prima che la carrozza si trasformi in rospo.
Il principe azzurro questa stera ha la faccia di Dede Giuliattini al rientro dopo numerose assenze e decisivo con un primo tempo da urlo iniziato con l'assiste per il bomber Di Centa 10' del pt e culminato con la rete della sicurezza al 5' st , in mezzo tantissima corsa, abnegazione e qualità.
La serata parte dunque bene con gli Sclape subito pericolosi al 2' con Del Fabbro che tira sul fondo e all' 8' con Miu che di testa manda alto. Al 10' è subito gol, azione che si sviluppa sulla sinistra con Dede che mette in mezzo una palla facile facile che il bomber Alan di Centa mette in sacco.
Al 19' giallo per Del Fabbro e 7' di forcing del Cesclans che però non pare essere in grado di impensierire Cenedese M. Il primo tempo potrebbe concludersi col doppio vantaggio per gli ospiti ma Capitan Cuzzi angola troppo il calcio di rigore conquistato da Simone Cenedese dopo una lunga sgroppata sulla fascia. La ripresa inizia con il gol di Devis Giuliattini che si conferma cecchino infallibile nelle prime giornate, azione da manuale in rimessa con Alan che restituisce con gli interessi l'assist al compagno che non fallisce il diagonale. La reazione del Cesclans è timida e la porta viene vista con rara fortuna. Nel frattempo Mister Angeli inizia a mischiare le carte, entra Coloni al posto di Del Fabro e poi variano le due punte e con l'inserimento di Kevin l'assetto diventa un 4-5-1 con James Zarabara unico terminale offensivo. Al 27 ' st registriamo una bella parta di Cenedese M. Al 34 ' serpentina del n.10 del Cesclans che semina il panico prima di essere steso da Cuzzi , massima punzione accordata e replay del rigore del primo tempo, con la palla che stavolta prima di uscire lambisce il palo alla destra di Cene.
Al 36' bella azione di rimessa con Kevin che si fa tutta la meta campo avversaria in scatto e arriva stanco alla conclusione che il portiere avversario controlla con calma.
Al 43' passa il Cesclans con una rete che pero' andrebbe annullata in quanto viene commesso un vistoso fallo su Cenedese M.
Al triplice fischio finale Cenerentola può sfoggiare la scarpina di cristallo, il suo piede al momento la calza a pennello e come detto prima , c'è ancora molto tempo prima che la carrozza diventi una zucca. Il cammino da ora in poi sarà tutt'altro che semplice ma i presupposti si sono creati.
Che dire del Cesclans anche se con una partita in meno, lo 0 nel tabellino della classifica non sembra essere uno scandalo sportivo. Troppo poca consistenza a centrocampo e poche idee in attacco, da una squadra di eccellenza ci sia aspettano almeno 2-3 occasioni nitide per tempo invece sui 7 tiri fatti in 86 minuti (incluso il rigore) solo 2 colgono lo specchio della porta a differenza degli Sclape che ne fa 13 di cui 10 a bersaglio. Dalla loro c'è la grinta che li porta a non mollare fino all'ultimo portando un po di paura , purtroppo per loro la strega brutta fa parte di un'altra favola.
Sclape imbattuti e solidi. Anche se qualcuno sembra risentire la pesantezza del campionato invernale disputato sul temibile sintetico di Tolmezzo.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Complimenti !!! state raccogliendo i frutti di tutti questi anni !! Braviiiiiiiii
Emmanuel

Unknown ha detto...

Su richiesta vi stilo le pagelle, senza mettere voti (visto che non tutti le sanno accettare) sperando siano di sprono :

Cene M. : chi guarda la partita con superficialità potrebbe pensare che Cene ieri ha fatto da spettatore visto i pochi tiri che ha subito, in realtà è l'occhio della squadra, da dietro chiama e giostra i movimenti dei compagni ed è quello che si fa più sentire nell'incoraggiare e sostenere tutti.

Flavio : non passano clienti scomodi dalle sue parti, insieme a Lenny fanno buona guardia e mantengono pulita l'area di rigore. Peccato per i due rigori che gli tirano giu il voto.

Lenny : vedi socio di reparto , la serata è tranquilla e infatti non si corrono troppi rischi, ogni tanto qualche innamoramento di troppo col pallone, ma tutto nella norma.

Esse : che non gli piaccia fare il terzino è risaputo anche in Giappone, ma è anche noto il suo impegno in ogni frangente , se la cava grazie anche al ritmo non esagerato.

Loris :il migliore della retro-guardia sembra essere anche il più in salute, e lo testimoniano i molti inserimenti in fase offensiva.

Gianpy : sta piano piano cercando la condizione giusta dopo il lungo stop che lo ha costretto a saltare tutta la seconda fase del campionato invernale.

Lodovico : tanta legna e tanto filtro per l'esperto centrale Diecciano , un muro ragionante.

Devis : il migliore in assoluto, gioca un'ora e praticamente partecipa attivamente a tutti gli episodi decisivi della partita. Assist del vantaggio e gol del raddoppio. conditi da tantissima corsa e copertura.

Cene S : come spesso accade, le poche volte che ce dede viene sempre cercato lui di conseguenza viene spesso lasciato isolata la fascia opposta. Ieri si rende protagonista di alcune sue sgroppate tra cui anche quella per ottenere il rigore. Dovrebbe essere cercato più spesso.

Paolo : rientrante da un infortunio fa un buon movimento tra le linee, a volte un po troppo lezioso , non sarebbe guastato qualche tiro in più, per evitare magari i magoni degli ultimi minuti di recupero.

Alan : il timbro del bomber è sempre presente, riesce bene a inserirsi tra le maglie avversarie e a far girare il gioco con criterio .

Domenico : entra per esse e compie ordinato il suo lavoro sulla fascia senza timore ne timidezza

Kevin : messo largo sulla sinistra ha sui piedi l'occasione per chiudere i conti ma è troppo delicato, ci mette un sacco di corsa.

Gianni : da il cambio a Gianpi e si mette a fare filtro con Lodovico centralmente non si passa.

James : va a fare il terminale offensivo quando però la squadra inizia a buttare troppo i palloni, andrebbe cercato sulla figura per tenere palla e far salire il baricentro.

Lele : ci mette la solita grinta e l'esordio in Eccellenza conferma la passione di questo giocatore. Sempre pronto quando chiamato in causa.

Tardo : pochi minuti anche per l'imperatore, che si mette a smistare palloni e a dettare i tempi nella fase delicata del match


Remigio : sceglie di continuare a puntare sul 4-2-3-1 che per natura è malleabile e diventa facilmente 4-3-3. Continua anche la scommessa Esse terzino viste le assenza sulla destra di Tommaso e Cut. Forse un po affrettati i cambi davanti (probabilmente obbligati dagli acciacchi) senza palleggiatori che tenevano su la palla la squadra ha patito un po la pressione degli avversari . I numeri per il momento gli danno piena ragione.

Unknown ha detto...

Ieri Lenny ha tagliato il traguardo delle 100 presenze in maglia Sclape.

Complimenti!

Lenny23 ha detto...

100!!!! e non sentirle!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Igìo 40
Sabato bisogna festeggiare caro Lennj.....
Ricordo che giovedi al 90 % allenamento a illegio....

Telefilm, giochi, musica e tanto altro, quindi non aspettare clicca subito...
Image and video hosting by TinyPic