Salutate la capolista!
Lo cantavamo appena una settimana fa, fieri della nostra impresa solitaria in vetta al campionato, ieri ce lo ha cantato anche la Dognese, che grazie alla coppa disciplina e alla nostra sconfitta esterna con l' SPQR ci affianca in vetta a paripunti, ma con la consapevolezza che se finisse domani sarebbero loro i campioni.
Una volta arrivati in cima si può solo scendere , e solo noi possiamo decidere quando, certo è che se vogliamo trovare un modo rapido per perdere il campionato la via di sabato è quella da percorrere.
Davanti avevamo un avversario tutt'altro che irresistibile, con una media/anni molto superiore alla nostra, con tutti i pro e i contro del caso, non abbiamo saputo approfittare, nemmeno sapendo di essere al completo (mancava solo Dede alla fine , perchè Lenny,Esse e Flavio si equivalgono e alla fine ne bastano 2 su 3). Abbiamo interamente regalato agli avversari il primo tempo, dopo 15 minuti in cui ci hanno praticamente assaltato abbiamo provato a reagire, ma la porta l'abbiamo presa una volta sola, per la precisione Screm che da 30 metri centrava la traversa. Poi il buio. Arriviamo sulla palla sempre per secondi, siamo immobili e non propositivi. Perez gioca un pò troppo arretrato , Alan forse un pò troppo avanzato, Daniele si trova in mezzo al nulla e per lo piu con il marcatore a uomo, e si innervosisce subito. Simone non partecipa al gioco, nel primo tempo un solo affondo con palla in mezzo che Daniele spedisce fuori. Subiamo l'esperienza, ma sopratutto la maggior grinta, perchè loro davanti hanno gicatori pesanti che non corrono ma sanno toccare il pallone, cos' Coccio va in difficoltà con Iob che è tutto tranne che un corridore e Cut non riesce a contenere il 14 avversario, che lo costringe al fallo da rigore. Sul pallone va Mazzolini che spiazza Cene. Andiamo sotto al primo tempo. Non c'era mai capitato prima. Il secondo tempo è facile da interpretare , loro si chiudono a riccio per proteggere quel gol, noi ci tuffiamo a capofitto sapendo di potercela fare. La marcia in piu sembra esserci, Daniele arretra qualche metro per fuggire dalla morsa di Mino Candoni, e lo "squilibrio" effettivamente lo crea agli avversari che non hanno piu punti di riferimento. Alessandro sulla fascia da nuova linfa alla squadra, teniamo alta la difesa e affondiamo spesso, colpiamo un sacco di legni, il primo lo coglie Esse di testa, su calcio d'angolo, poi è la volta di Alan. Abbiamo altre occasioni con Perez che poteva tranquillamente cadere vista la trattenuta vistosa, ma sta in piedi e calcia in mano al portiere. A metà tempo pareggiamo con una punizione di Daniele, ma proprio sembra non essere la nostra giornata, e l' SPQR torna in vantaggio sempre da calcio da fermo. Il nostro assedio continua ma non riusciamo a infilare la porta avversaria, Daniele prende un altro legno con la palla che attraversa tutta la porta prima di infrangersi sul palo, in cui si infrangono tutte le speranze di recuperare anche solo 1 punto. Sullo sfondo i cori dei tifosi/dirigenti avversari : " Non vincete piu!! " . Se essere veri amatori significa essere stupidi, allora sono contento di non esserlo. Abbiamo vinto su quasi tutti i campi quest'anno e non ci siamo mai permessi di schernire gli avversari, la postilla in questo caso è d'obbligo.
13 commenti:
Togliamoci dalla testa quel ritornello che intonavano gli idioti fuori dal campo, i più forti del campionato siamo noi, lo sappiamo e non sarà una sconfitta con 2 calci da fermo e 5 legni colpiti da noi a far cambiare le cose.
Avevamo un bonus e ce lo siamo giocati. Con l'ultima in classifica!! Quindi ora dobbiamo e sottolineo DOBBIAMO, vincerle tutte!Siamo peggio in coppa disciplina, ragion per cui scordiamoci di arrivare primi a pari-merito.
Basta giochetti, basta fare le fighette e tirare indietro il culo.
Voglio vedere ogni sabato 11 leoni in campo e 7 sciacalli in panchina pronti a entrare e sbranare eventuali carcasse. Manca una partita e poi ci sarà un lungo stop. Questa partita sarà fondamentale. Dobbiamo vincere. Dobbiamo tornare a essere grandi.
Facciamoci valere, perchè cominciano a infastidirmi tutte ste "canzonette" che ci fanno! e non parlo solo di Zuglio. Tiriamo fuori le palle e le "zanne".
Presente ad allenamento e alla partita.
“i legni delle porte del campo di Zuglio fermano la rimonta degli Sclape ed impongono la prima sconfitta”.
Questo potrebbe essere uno dei titoli della nostra partita di sabato!
Sicuramente i quattro legni rappresentano il fatto che la alla non voleva entrare, ma non è il fattore principale della nostra sconfitta.
La partita l’abbiamo persa noi!
Siamo arrivati a Zuglio scarichi, non c’era carica, si respirava un certo rilassamento e io per primo non sono riuscito a dare la carica e le motivazioni che servivano. Basti pensare che mentre entravo in campo a Tardo ho detto che sentivo una strana sensazione e che non si respirava la carica di sabato scorso.
Questo si è visto in tutto il primo tempo dove si è rinunciato a giocare, dove ci si è limitati a trotterellare per il campo, dove si è dato meno del 50% di quello che si poteva e doveva dare.
Pur giocando cosi eravamo sotto di una rete (calcio di rigore), avevamo avuto un occasione per pareggiare (palo) e abbiamo sprecato un paio di punizioni.
Nella ripresa abbiamo iniziato a giocare e lo abbiamo fatto cercando di impostare il gioco; abbiamo raggiunto il pareggio e anche avito l’occasione di passare in vantaggio, ma quando abbiamo subito il secondo gol su una punizione dubbia (unica loro conclusione nel secondo tempo) ci siamo messi a giocare in modo disordinato, si con grinta ma senza pensare e con poco ordine. In parte ci siamo fatti prendere dal nervosismo sia voi in campo che io in panchina.
Quello che ha anche determinato questa sconfitta, e che è purtroppo uno dei nostri limiti, è il fatto che non tiriamo mai in porta. Abbiamo colpito 4 legni, ma ieri dovevamo e potevamo tirare in porta molto più spesso.
Troppo spesso ci capita di fare tempi interi dove non siamo in grado di concludere in porta una volta. Dobbiamo imparare che non è fondamentale arrivare davanti al portiere per tirare. Ieri in particolare era una partito dove si doveva tirare anche da lontano.
In ogni caso è stato importante vedere che la grinta e la voglio di reagire c’è stata; questa sconfitta sicuramente ci serve per tenere i piedi a terra, per fare alcune riflessioni, per renderci conto che DOBIONO MIGLORARE e che in ogni partita DOBBIAMO DARE IL MASSIMO.
Per cui avanti ripartiamo dall’allenamento di mercoledì con determinazione, cercando di analizzare le cose che non hanno funzionato. Sapete che il primo che deve sempre mettersi in discussione è il sottoscritto, perché essendo la mia prima esperienza da allenatore devo “imparare” dagli errori e dalle partite che non sono positive. Per cui prendiamo questa prima sconfitta come riferimento per migliorarci e crescere come squadra. FORZA SCLAPE.
Igio 40
Dispiace leggere affermazioni offensive nei confronti dei nostri sostenitori e dirigenti : (commento numero 1 di Dan) “Togliamoci dalla testa quel ritornello che intonavano gli idioti fuori dal campo, i più forti del campionato siamo noi”, perché il ritornello “Non vincete più” a mio avviso non offende nessuno ma anzi fa parte di quello che si può definire sano antagonismo fra due squadre e ancor di più se a battere la prima della classe è l’ultima in classifica!!! (tu nel post ne hai messi due di punti esclamativi, io ne aggiungo un terzo). Evidentemente la prima sconfitta vi stà indigesta, anche perché a differenza nostra voi non ci siete abituati. Inoltre: “Se essere veri amatori significa essere stupidi, allora sono contento di non esserlo. Abbiamo vinto su quasi tutti i campi quest'anno e non ci siamo mai permessi di schernire gli avversari, la postilla in questo caso è d'obbligo”, la postilla te la faccio io riproponendoti parte dell’articolo, pubblicato sul vostro blog/sito, sulla prima di campionato (sclape 4 - s.p.q.r. 2) ( che tra le altre cose avevo già commentato allora con il post 17, senza ottenere alcuna risposta). Cosi dicevi : “Tassotti non sembra un bomber e tantomeno il suo compagno di reparto. E cosi, col passare dei minuti aumenta la sicurezza. Cenedese S. da una parte e Giuliattini dall'altra entrano come il coltello nel burro.” Be evidentemente il burro fresco del girone di andata si è trasformato nel più pregiato grana padano: Vecchio ma buono!! Senza Rancore Raffaele Agostinis e forza S.P.Q.R. Zuglio
igio 40
Per ora una considerazione per Raffaele....perchè se voi offendete è "comportamento sportivo" e se lo facciamo noi è offensivo?????? Io non mi riferisco al coretto "non vincete più" e nemmeno alle parolacce ma ad altre cose che, come ho sempre fatto fino ad oggi, volevofinissero con il fischio dell'arbitro. Comunque risponderò a mente fredda, perchè adesso penso sia giunto il momento di non stare zitto perchè o si scrive tutto o si stà in silenzio.
Igio 40
"Per ora una considerazione per Raffaele....perchè se voi offendete è "comportamento sportivo" e se lo facciamo noi è offensivo?????? Io non mi riferisco al coretto "non vincete più" e nemmeno alle parolacce ma ad altre cose che, come ho sempre fatto fino ad oggi, volevofinissero con il fischio dell'arbitro. Comunque risponderò a mente fredda, perchè adesso penso sia giunto il momento di non stare zitto perchè o si scrive tutto o si stà in silenzio".
Aspetto con ansia la tua riflessione a mente fredda, perchè altrimenti non so a cosa rispondere... non consideri il coro, le parolacce ( presunte) perchè invito qualsiasi tuo giocatore/tifoso/simpatizzante ecc. a riportare eventuali parolacce da me dette nei suoi confronti. a presto Raffaele
Personalmente a me ha dato molto fastidio il modo in cui due o tre di Voi hanno interpretato la partita. Certe entrate a gamba tesa e piede a martello potevano fare molti più danni di quelli che hanno fatto, e purtroppo le sanzioni sono state troppo leggere: una o due meritavano il rosso diretto... Per quanto riguarda te, Raffaele, niente da dire, corretto e onesto sia fuori che dentro il campo.
nessuno ha detto nulla a Raffaele.
nel senso, a me da molto fastidio, visto che una persona ha detto " su da lor han fat i figos durant e dopo la partide, ca fasin i fifos cumo'".
ho detto tutto.
igio 40
Raffaele tu, come la gran parte dei tuoi compagni, vi siete comportati in modo corretto e rispettoso; per quanto mi riguarda ho sempre detto che il comportamento di uno, o di una piccola parte, non deve mai rovinare quello di positivo che un gruppo cerca di costruire e per questo che nel mio commento dicevo che per me le cose finiscono al fischio dell'arbitro. Il fatto poi che a fine partita, sia all'andata che al ritorno, gli "sconfiti" (una volta per uno) si sono sempre fermati al chiosco nette in luce lo spirito amatoriale.
Poi sicuramente le urla, le offese, gli insulti sicuramente non dovrebbero far parte di un clima amatoriale.
Io mi limito indicare un semplice esempio che ho vissuto in prima persona; prima dell'inizia della partita sono andato a dare la mano ad uno della tua squadra e questo mi ha schivato e nemmeno risposto al saluto; accoglienza amatoriale? La stessa persona ha poi ripetutamente rivolto offese e frasi che potefano accendere gli animi (la frase detta in friulano che mi ha colpio di più: "Questi ragazzini sono solo montati e viziati...hanno solo merda in testa...bastardi"). Se da parte nostra ci fosse stata la stessa "reazione" come finiva la partita? Rimanevamo in un clima amatoriale?...Poi ripeto, come hai visto, io sono andato via dal chiosco verso le 20 e 30...quindi senza alcun rancore verso nessuno.
Poi se permetti si può far notare che l'accoglienza e il clima creato da qualcuno non era molto amatoriale?
Ripeto, con te e con la tua squadra non ho assolutamente niente, mi ha solo dato fastidio questo clima creato da questi "singoli".
Ciao...e spero di bere presto una birra con voi...
Igio 40
igio 40
In merito agli impegni settimanali degli sclape:
GIOVEDI ORE 18.15 ALLENAMENTO A ILLEGIO
INVITO TUTTI COLORO CHE POSSONO A PARTECIPARE.
bravi lo stesso ragazzi, una sconfitta può capitare, ma bisogna subito tornare in palla!! Go Sclape!
Aggiungo Stex, per pormi a pubblica gogna o ludibrio, tornare in palla senza Palla, che è venuto una volta come accompagnatore e si perde..braaf..
inutile parlare di pali e balle varie la partita l'avete persa ero a vedere la partita e spqr vi ha dato una lezione pur non avendo comè giusto che sia gente di 20 anni in campo.....il risultato è quello...
Posta un commento