Il modo più efficace per uscire da una crisi, si sà, è la classica terapia d'urto. Esagerare per evitare di ripetere errori che non ha senso fare, no nelle nostre condizioni. Ed ecco che gli Sclapeciocs, si armano di sospensorio, manganelli e Latte+ e si calano nella più sportiva rivisitazione di Arancia Meccanica, la terapia d'urto per eccellenza. Il problema contro SPQR è stato il gol, ecco che ne arrivano 6. Tanti, che nemmeno le due borse sotto gli occhi di Esse potevano contenere. La partita perfetta, il tatuaggio indelebile che ti porti dentro e che guardi quando le cose vanno male e devi scuotere l'ambiente. La formazione con la quale ci approcciamo ai Nolas e Lops , è quella tipo. E quando diciamo cosi, significa che la panchina può vantare nomi eccellenti vedi Antonello, Jerry, Candoni, Califfo, Jek, Dome, Esse.
L'imperativo era riprendersi quei punti e quella credibilità lasciata sul campo di Zuglio, detto, fatto. In campo c'è un altra squadra, la sorella bella di quel mostro che aveva perso biecamente per 2 calci da fermo. La faccia bella è quella di Cut che al 12' prende palla a centro campo e si presenta al limite dell'aria avversaria uccidendo il ragno che aveva appena fatto casa nell'incrocio dei pali. Rotta la ragnatela e sforzato gli equilibri. Passano 5' e Perez ci ricorda chi è il Bomber, filtrante di Gianpy e il bomber di Arta Terme che scarta il portiere e deposita in gol. Giochiamo bene, massimo due/tre tocchi, verticalizzazioni e chiusure puntuali. Dede c'è e si sente, altro fraseggio e Dede che appoggia per Dani, vinto il contrasto e piazzato un piattone nell'angolo lontano e sono tre. I drughi non sono ancora sazi e quindi continuano a spingere forte, fallite due occasioni con Cene e Alan, arriva il 4-0 di Dede, che scuote la rete dopo 4 anni di Sclape... con un gol pazzesco da posizione impossibile. Per il Nolas qualche sussulto con Vazzanino che spreca un po troppo, ma sopratutto perchè oggi la difesa non scricchiola. Nella ripresa cambiano un po gli interpreti (dentro Domenico,Jerry, Antonello e poi anche il resto della panchina) ma non la trama, complice un po lo sfaldamento del centrocampo avversario riusciamo a giocare di rimessa e ad entrare spesso in area avversaria. Tiriamo un sacco di volte e andiamo vicini al gol spesso. La partita la chiudiamo con 2 rigori realizzati da Omar e Antonello, neanche dirlo uno lo ha procurato Dede salendo a 4 penalty procurati.
Riprendiamo cosi il nostro trend di vittorie, consapevoli che basta la concentrazione per esprimere il calcio che vogliamo. La pausa che ci attende non deve essere disgregante , cercheremo di creare occasioni per fare allenamento e amichevoli. Si riparte tra 20 giorni. Carichi e Affamati.
5 commenti:
Eroi!!
Una nota di merito all'arbitraggio professionale e di altissimo livello. La partita è stata gestita in modo impeccabile.
Bravi SCLAPE!!! Complimenti al sig. Della Pietra e agli avversari...un altra squadra caratterialmente rispetto all'andata. Avanti cosí.
igio 40
Sucusate per il ritardo:
Sclapeciocs – Nole e lops
La partita di sabato rappresenta una prova positiva anche se è importante tenere conto delle assenze che c’erano nelle file dei nostri avversari.
Diverse le premesse che hanno portato ad una prestazione di qualità e quantità:
- Fondamentale, dopo la partita con l’SPQR, di assistere ad una prova d’orgoglio, di carattere da parte di tutta la squadra.
- Importante e determinante la presenza di “un signor arbitro”; solo il sapere la sua designazione ha portato tutti a concentrarsi solo sulla partita e a tenere sempre le bocche chiuse;
- La voglia di vincere questo campionato.
Partiamo subito con la giusta concentrazione, sia in campo che in panchina. Il clima è quello in cui l’attenzione di tutti è rivolta alla squadra. Si sostiene i compagni, si cerca di costruire gioco evitando lanci , ogni singolo si mette a servizio dei compagni. Si rivede lo spirito sclape che sostiene ogni giocata di ogni sinolo, che supporta e motiva chi ha delle difficoltà, che lotta su ogni pallone.
Fondamentale è stato il vedere in gran parte il ritorno della voglia di giocare e di divertirsi con il pallone e con i compagni. Quelsto spirito ultimamente si respirava fuori dal campo, mentre durante le partite si perdeva….bene adesso che lo abbiamo ritrovato facciamolo crescere.
Importante è tenere a mente che ai nostri avversari mancavano diversi giocatori e che questo ha favorito la nostra prestazione. Abbiamo giocato bene perché si è cercato sempre di costruire e di ripoporre il nostro gioco.
Questo rappresenta un passo verso quello che vuole e deve essere il nostro obiettivo; adesso la pausa potrebbe crearci diversi problemi (di concentrazione, di forma, di affiatamento); io cercherò di mettere in calendario un paio di allenamenti (uno spero il 10 visto che devo essere a Tolmezzo il giorno dopo) e poi pensavo di proporne un paio la settimana prima di ricominciare (uno sicuro e spero con una presenza numericamente alta).
Pagelle:
Cene M: visto il tipo di partita le prestazione è caratterizzata principalmente della concentrazione, dal sostegno ai compagni, e dalla ottima attenzione. Rappresenta una certezza per la squadra ; voto 6,5
Cut: sicuramente sente la voglia di rivalsa dopo la prestazione di sabato scorso. Fin dal primo minuto si dimostra “in palla”, attento, preciso, grintoso: entra nella gran parte di azioni che costruiamo. Corona la sua prestazione con la rete che sblocca la partita; Voto 7
Flavio: prestazione in cui mette sul campo la solita sicurezza; attento, la fa da padrone sulle palle alte, pronto ad uscire per impostare il gioco, perde un filo la concentrazione su un paio di rimpalli: Voto 7
Lenny: parte concentrato, motivato e ci mette tutta la grinta; quando è in possesso palla cerca di impostare il gioco in modo ordinato evitando lanci lunghi, buone alcune chiusure ed alcuni recuperi . Un paio di cali di tensione dovuti al ritmi blandi della partita. Sta ritrovando il suo smalto migliore; Voto 6,5
Almir: partita in sofferenza a causa di alcuni movimenti che ancora non sono del tutto rodati ma che si fa sentire per il suo carisma e la sua determinazione da sempre tutto; in alcune occasioni si lascia prendere dalla foga in altre tende a dare via la palla in modo troppo frettoloso, forse per paura di sbagliare. Prende la 3^ ammonizione: Voto 6
Alan: Visto l’andamento della partita si decide di farlo riposare un tempo; ma come sempre la sua prestazione è sempre tra le migliori; diligente nel rispettare le richieste del mister, presente sia in fase offensiva che difensiva, sfortunato nel concludere di testa di poco alto una delle azioni corali più belle: Voto 6,5
Giampy: dopo il rientro part time di sabato rimane in campo per tutta la partita e si tratta di una prestazione di grande livello; detta i tempi di gioco, dai suoi piedi partono le principali azioni; lotta si ogni pallone dando l’esempio; Voto 7
Dede: FINALEMENTE E’ ARRIVATOOOOOO !!! Un gol che da tempo tutti ci aspettavamo e che per le prestazioni messe in luce doveva arrivare molto tempo fa. Solita grinta, solita spina nel fianco degli avversari, sulla quella fascia si diverte; esce stremato. Voto 7,5
Dan: buona prestazione, attento diligente a servizio della squadra e mette gli interessi dei compagni sopra i suoi lasciando senza problemi i rigori a Omar ed Antonello. Presente un tutte la azioni, si muove sul fronte attacco centrocampo come richiesto e timbra il cartellino con una bella rete; Voto 7
Cene S. : le qualità tecniche che Simone ha nei piedi fa sempre la differenza e lo dimostra in alcune sue azioni e nella fase di copertura a sostegno di Almir. Purtroppo si lascia smontare e perde subito entusiasmo e voglia di giocare. Per quanto mi riguarda spero di ritrovarlo carico dopo la pausa: Voto S.V.
Perez: Rieccolo . . aspettavamo da alcune giornate e sabato si è rivisto il giocatore motivato, grintoso e che timbra sempre il cartellino: gioca per la squadra, lotta su ogni pallone, si propone e cerca sempre il dialogo con i compagni: Voto 7
Omar: sulla fascia si vede che si trova molto a suo agio; ha una grande voglia di giocare e lo mette in luce ad ogni occasione; pronto a fare sempre quello che il mister gli chiede, lotta su ogni pallone, gioca per la squadra, ritrova la rete. Da acquisire padronanza dei movimenti difensivi che ovviamente non sono nel suo DNA . Grande il sostegno che da sempre ai compagni; voto 7
Meny: dopo una partita “dimenticato” in panchina dal mister entra nella ripresa ed è protagonista di una prestazione attenta e puntuale in fase difensiva e si mette in luce per alcune sovrapposizioni che lo portano a mettere in area avversaria palloni pericolosi ed interessanti; Voto 6,5
Antonello S.: Prestazione che nel finale risente di un lieve infortunio; in mezzo al campo in copia con Giampy la fa da padrone; detta i tempi del gioco, si propone in fase offensiva, attento in fase di copertura; parla e sostiene molto i compagni. Freddo nel calciare il rigore che gli permette di mettere il primo tassello marcature negli Sclape: Voto 7
Esse: entra nel secondo tempo per la staffetta spesso scontata con Lenny: subito attento e preciso sull’anticipare gli avversari. Pronto e sicuro nel proporsi anche in fase offensiva: ad ogni partita acquista sempre maggiore sicurezza sui propri mezzi: Voto 6,5
Ale: sicuramente la sua velocità è condizionata dai quintali di gamberoni che si aggirano nel sui corpo . . cmq sempre una prestazione positiva e in cui ci mette come sempre tutta la sua grinta e il suo entusiasmo; attento in fase difensiva ed si propone in fase offensiva con i giusti tempi: Voto 6,5
Jak: entra e mette tutta la grinta e la voglia di giocare che ha in corpo; lotta su ogni pallone, corre cercando di dare pressione agli avversari; anche se colpito duro in modo involontario da un avversario si rende pericoloso in un paio di occasione e sfiora la marcatura: Peccato ; Voto 6,5
Califfo: prestazione come sempre di carattere e grinta; quando entra si fa sentire sia rispetto ai compagni che sugli avversari; non tira mai il piede indietro e questo è un esempio per gli Sclape. Eroico nell’azione di “auto convincimento” di non avere male …..Voto 6,5
Posta un commento