giovedì 2 giugno 2011
Nolas e Lops - Sclapeciocs 2 - 5
Letali e inesorabili. Come una fuga di gas che non senti ma ti uccide , silenziosamente , facendoti credere che va tutto bene. Cosi gli Sclape hanno vinto ancora, trovando il cinismo che è sempre mancato, trovando la maturità che in quattro anni si è affermata, ma sopratutto trovando la mentalità da squadra, quella che gioca assieme, che si aiuta, e che quando prende gol, fa quadrato e reagisce. A Cercivento ce la formazione tipo (esse, flavio e lenny sono di fatto 3 titolari alla fine) con l'esordio di Almir, ma sopratutto ce la situazione che ci si aspettava, provocazioni sin dal primo minuto e insulti a ogni fallo che subiamo o giocata. Per una ventina di minuti c'è partita, noi facciamo girare palla e creaiamo , loro aspettano e lanciano il contropiede, noi giochiamo sul velluto, loro picchiano. Il manto erboso , dolcemente preparato per l'occasione, ci consente di esprimere al meglio il nostro gioco e di andare dentro con i fraseggi. L' 1-0 arriva dal nostro bomber Perez imbeccato da Daniele entra in area fa come gli pare e segna. Abbiamo altre palle gol, sempre con Perez (fallisce un assist tremendo del Capitano), Dede e Gianpi. Rischiamo poco, ma quel che è importante, non cadiamo nelle continue provocazioni. La svolta : negli spogliatoi Remigio chiede di chiudere la partita, e così succede, 8' e l'asse Daniele- Perez si conferma vincente, lancio del primo che serve perfettamente il compagno sul filo del fuorigioco, portiere evitato e palla in rete. Da provocati a provocatori. Infatti il portiere avversario si infuria e rimedia un rosso ampliamente pronosticato da qualcuno, pochi minuti dopo il loro capitano abbandona la barca che affonda uscendo di sua spontanea volontà. Noi non rinunciamo a giocare, anzi Cenedese Simone comincia a godere di grandi praterie, e crea a non finire, e in mezzo ci mette anche una doppietta che ammazza la partita. Loro si fanno coraggio con un due reti (una su rigore procurato da Lenny), ma è troppo poco, alle parole noi rispondiamo coi gol , ed ecco che Jerry , entrato per Perez, prima sfiora il gollonzo da lontano e poi fa poker concludendo a rete un azione chirurgica di contropiede. Finisce come tutti speravamo, ora siamo soli in testa, ma a due giornate dall'inizio l'unica cosa che mi viene da dire è TESTA SULLE SPALLE e PIEDI PER TERRA.Che dire del Nolas e Lops, sicuramente un avversario tosto, più che altro per i nervi, sul piano del gioco nulla è mai stato in discussione.Segnaliamo per i piu appassionati lettori, che una nostra pagina del blog era stampata e appesa al loro chiosco. Sarà contento Giulietto, anche perchè l'unico effetto che ha sortito quel foglio è stata fare pubblicità al nostro "mitico".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Telefilm, giochi, musica e tanto altro, quindi non aspettare clicca subito...
31 commenti:
Eroi. Per il carattere, per la grinta e il giusto cinismo. Ho sofferto cn voi dietro la panca ma ero mentalmente di là della rete. Eroi. La mia maglia colpisce ancora;) avanti così
GRANDI TUTTI !!!!
senza parole dobbiamo continuare con questa determinazione, ma non dimenticandoci che il calcio riserva sempre degli inaspettati imprevisti, quindi mai mollare, forza sclape!!!
...bravi, bravi e bravi...a mente fredda, il comportamento degli avversari e l'ambiente incandescente era stato creato ad hoc furbescamente dai volponi che hanno calcato i campi per vent'anni e più...caccia all'uomo, palloni chiesti e ottenuti solo all'ultimo, i fari nella nostra metà campo che si dimezzano all'improvviso, gente che ci accusa di fatti non veri (tipo che venerdì siamo scappati perchè si era rimandata la partita che non è vero); tutto ha creato una situazione tesa che poteva soltanto mettere in difficoltà la squadra sulla carta più forte...faccio una precisazione: se venerdì, i dirigenti dell çurçu ci avessero riferito chiaramente che il campo si sarebbe rovinato e che avrebbe portato via agli operatori ore e ore di ripristino per renderlo agibile alla prima squadra non ci sarebbero state tutte queslle polemiche inutili che ci sono state...
cmq, il calcio è anche questo, e chi ne sa di calcio si è accorto di tutto ciò, quindi ribadisco che siamo stati bravi a mantenere i nervi saldi....AVANTI COSI'!!!!!!!
Un plauso a tutti voi. Una vera dimostrazione di maturità e questo deve essere l'anno della nostra consacrazione. Riprendo il discorso di Lenny aggiungendo che a me personalmente non me ne frega nulla se il campo si poteva rovinare. Ci sono regole che prevedono che una squadra deve mettere a disposizione il campo, possiamo parlare tutta la vita di partita sospesa per impraticabilità dello stesso ma assolutamente non accetto che si dica che il problema è che il campo "Si Rovina", ci sono degli operatori? Lo rimettano a posto, o gli amatori si cerchino un'altro campo. Questo il mio pensiero. Seconda cosa: è imbarazzante ma indicativo che i 3 più giovani della squadra avversaria siano venuti a darmi la mano chiedendomi scusa per il comportamento dei compagni in campo e per la "standing ovation"al contrario che mi è stata riservata alla mia uscita. Io adoro essere odiato dagli avversari anche perchè in campo non vi ho fatto vedere palla!!! Appendete anche questo post al chiosco e fatevi un bicchiere alla mia salute!
igio 40.
Prima delle pagelle un pensiero sulla partita:
ieri SONO STATO ORGOGLIOSO di allenare un gruppo di persone come voi. Vi ho chiesto di controllarvi, di non cadere nelle loro provocazioni, di tenere la bocca chiusa, di pensare a rimanere concentrati, di dimostrare LO STILE SCLAPE e LO AVETE FATTO ALLA GRANDE. La vittoria poi è la ciliegina sulla torta, in quanto, ripeto, è bello essere il mister di una squadra i tutti componenti danno il massimo, lottano per il gruppo, mantengono sempre un comportamento civile e rispettoso....BRAVIIIIII...
Questo lo si vede poi in campo. Infatti il cinismo, la determinazione, la PAZIENZA sono armi che portano a risolvere anche queste partite che per noi in passato ERANO UN INCUBO.
Abbiamo iniziato con il "piede" giusto, adesso rimaniamo UMILI ma consapevoli che siamo in gruppo forte e che sul campo più fare sempre la diferenza, sia come "calciatori amatoriali" che come PERSONE...
Un GRAZIE A TUTTI....(COMPRESI I NOSTRI FEDELI TIFOSI)
iGIO 40
Pagelle :
Partita insidiosa che inizia da subito in un clima di tensione e nervosismo. Bravi a mantenere sempre sotto controllo la lingua, a continuare a mantenere un certo ordine in campo, a evitare di polemizzare con avversari ed arbitro: le cose che avevo chiesto: BRAVI in questo un bel 9 a tutti.
Cene Michele: fischio iniziale e subito viene colpito duro, si rialza e inizia a fare la sua solita partita che da piena sicurezza alla nostra squadra. Pronto a supportare il reparto difensivo nei disimpegni, attento ad ogni incursione e sempre decisivo sulle conclusioni dei nostri avversari. Nulla può nulla sulle due reti subite; come dice lui forse è meglio dire “fate fallo”. Nel campo di Cercivento pare un rigore su due (i primi 25 minuti non si dimenticano). Voto 7,5
Domenico: partenza con il freno tirato, nelle prime azioni sembra gli manchi la velocità che è una delle sue risorse; con il passare dei minuti, invece, riprende a giocare ai suoi livelli, a mantenere le giuste distanze con i compagni di reparto. A tutti rimane negli occhi la sua “cavalcata” che lo porta fino a ricoprire il ruolo di ala sull’altra fascia. Voto: 7
Lenny: partita di carattere in campo e fuori, quando da Presidente va a chiarire le posizioni degli Sclape fraintese. In campo è un Lenny che si fa sentire sia dai compagni che dagli avversari; puntuale nella fase di chiusura e sicuro nella fase di ripartenza e disimpegno. Sul finire cerca vuole dare a Cene la possibilità di parare un rigore….ma Cene li para quando serve. Voto 7
Esse: il problema più grande della serata è rappresentato dal braccialetto che non vuole staccarsi dal suo polso. Una partita in cui passa inosservato perché svolge il suo ruolo in modo ordinato e preciso, attento in ogni fase di gioco, pronto alle coperture e chiudere in raddoppio sulle incursioni sulla fasce. Voto: 7
Almir: dopo una lunga “battaglia con la documentazione” debutto ufficiale negli Sclape. Gioca una partita diligente, in cui cerca di inserirsi nei meccanismi difensivi della squadra e lo fa in molto bene. Sempre attento nella fase di copertura, preciso e deciso nel contrastare gli avversari, dimostra mestiere nel capire quando anche il fallo “è necessario”. Pronto sempre a supportare e sostenere i compagni di reparto. Un inizio veramente promettente: benvenuto negli Sclape : Voto 7.
Alan: nel primi 25 minuti (quelli del temporale) rimane negli occhi la grande rete che aveva portato il risultato sul 2 A 0. Nella ripetizione manca la ciliegina sulla torta, ma per il resto mette in luce il suo solito repertorio sia in fase di contrasto e recupero palle, che in fase di costruzione ed impostazione del gioco; con i suoi lanci apre in gioco e libera i compagni. Da attaccante vede gli spazi e vi si inserisce sempre con i tempi giusti. Voto: 8
Giampy: partita come sempre in cui li in mezzo tiene mantiene le giuste distanze con i reparti, in fase di copertura puntuale e preciso nel recuperare palloni e nel contrastare gli avversari, in fase offensiva deve “controllarsi” per evitare di lasciare sguarnito il centro campo. Da sottolineare i 25 minuti fatti da difensore centrale sotto il diluvio di venerdi: anche il quel ruolo, che non sente suo, sempre puntuale, attento e preciso: Voto: 7,5
Dede: nella sua prestazione di carattere e di qualità manca solamente la rete. Per il resto una prestazione come sempre in cui dà anima e corpo, correndo si ogni pallone, inserendosi negli spazi e facendosi trovare libero. Spesso gli avversari possono solo fermarlo in modo scorretto (anche se non sempre fischiati). Fa la sua prima esperienza da terzino in modo diligente e puntuale. Voto 7,5
Simone Cene: ed eccolo anche sul tabellino marcatori . . . . la rete mancava a coronare le sue grandi prestazioni: nel primo tempo paga i 25 minuti fatti alla grande sotto la pioggia venerdì in cui aveva affettato la difesa avversaria, gli avversari infatti lo puntano, lo raddoppiano, lo triplicano, lo stendono sistematicamente; ma Simone con la qualità che mette in campo continua a mettere in difficoltà gli avversari e serve palloni a ripetizione ai compagni. Nella ripresa sulla fascia sinistra si invola ad ogni azione, e timbra la prima doppietta negli Sclape: Voto 8,5
Daniele: dimostra una grande maturità nel non cadere nelle provocazioni continue e ripetute degli avversari; in campo, come tutti, prende un infinità di botte ma ugualmente pensa a giocare ed a fornire assist ai compagni ed in particolare a Perez con cui l’affiatamento è in continua crescita. Manca quella rete che era venuta nei primi 25 minuti, ma una prestazione di carattere, di qualità e di autocontrollo non ne sentono la mancanza: Voto 7.5
Perez: un due partite 4 reti, un rigore procurato, tanta pressione alla difesa avversaria; la prima punta che ci mancava. Un grande inizio. Nel primo tempo è costretto ad arretrare la sua posizione principalmente a causa delle continue “botte” che subisce (in continuità con i “primi 25 minuti”), ma sempre pericoloso. Pronto e puntuale negli inserimenti che lo portano a realizzare la sua seconda doppietta fermata solo dalla sostituzione. Voto 8,5
Kenin: Entra nella ripresa nel ruolo inedito di esterno avanzato; subito a servizio della squadra e subuto pronto ad inserirsi sia in fase difensiva che in quella offensiva, involandosi sulla fascia. Ritorna in mezzo al campo con l’uscita di Giampy, e sfodera la sua solita grinta, lotta su ogni pallone e si propone anche in fase offensiva. Voto 7
Margherittoni: riscaldamento breve ma entra in partita subito con determinazione e concentrazione. Contrasta senza paura, spinge sulla fascia, pressa alto gli avversari, attento anche a supportare la fase difensiva vedendo gli inserimenti sulle fasce degli avversari. In fase offensiva esegue due inserimenti che se visti dai compagni lo avrebbero messo solo davanti al portiere. Voto 7
Omar: entra in campo sostituendo Perez e da subito si rende pericoloso con una conclusione che meritava una migliore fortuna. Pressa, contrasta, corre su ogni pallone e crea spazi per gli inserimenti dei compagni. Arriva anche il primo gol stagionale, con una bella azione che da la “tranquillità” dopo che avevamo subito il 2 a 4. Voto 7,5
Berga: causa il mister che non vede il passare del tempo entra troppo tardi i campo (come anche Jek, Mitch e Bubu). Gioca alcuni minuti come esterno alto e si muove in modo ordinato prestando attenzione alla fase difensiva e proponendosi con inserimenti larghi in fase offensiva. Termina la partita nel ruolo di terzino sinistro e in modo diligente segue sempre in modo preciso i movimenti e i tempi del reparto: Voto 7 (nel voto si tiene conto anche del fatto che in una partita cosi ha saputo controllarsi BRAVO).
Jek: pochi minuti ma giocati subito con la giusta cattiveria e la determinazione. Entra e diligentemente si mette a servizio della squadra affiancano Alan e Kevin in mezzo al capo. Voto 7
Micth: anche a lui le scuse del mister per un inserimento fatto in ritardo: entra subito in partita con grinta e determinazione. Ha poco tempo per mettersi in mostra: Voto 7
Bubu: entra in campo e subito protagonista e subito opera un paio di contrasti vincenti: sicuro e deciso: Voto 7
ottima Sclape!!
COMPLIMENTI RAGAZZI, SOPRATTUTTO PER L'IMPEGNO MOSTRATO!DA SOTTOLINEARE IN TAL SENSO LA CAVALCATA DI MENI A META' DEL SECONDO TEMPO:CORRI FORREST...CORRI!!! :D
mah...non riesco a comprendere tutta questa soddisfazione,siete una squadra giovane che si confronta in un campionato amatoriale che presenta squadre in cui i giocatori hanno una fascia d'età compresa fra i 30 e i 50..(com'è giusto che sia)e sembra stiate disputando un campionato carnico di prima categoria...il campionato amatoriale e fatto x loro non per quelli di 20 quindi mi chiedo dove sta tutta questa soddisfazione.........
la soddisfazione sta nel leggere commenti come i tuoi, che sicuramente sei un "giovane" frustrato calcisticamente che ha solo invidia di un gruppo che gioca e si diverte assieme... e poi, noi ci sentiamo vecchi dentro!! ahahah
Io ho 34 anni e corro come uno di 20,(mitomane) e sono contentissimo di poter giocare con ragazzi piu giovani senza sfigurare, comunque ti sbagli caro il mio anonimo, ti ricordo che se i giovani giocano negli amatori, è peerche i vecchi rompicoglioni, nel campionato carnico giocano ancora senza dar spazio ai giovani, questo sara il futuro del calcio in carnia.
Ciao anonimo. Amatore non vuol dire over 40, vuol dire, per come la vediamo noi, gruppo di persone che vuole vivere il calcio con più libertà e con più voglia d divertirsi. Sappiamo tutti che un carnico è molto più impegnativo (allenamenti...pretese della società....il fatto che giocano sempre quegli 11)e per questo molti giovani scelgono la strada del carnico amatori per dare 2 calci ad un pallone!!! La nostra squadra è nata con l'entusiasmo d un gruppo di amici...ed in tale maniera affrontiamo ogni partita e ogni impegno extracalcistico....perche devi sapere, caro anonimo, che Sclapeciocs non è solo la partita del sabato...ma molto altro. Sono 3 anni che abbiamo fondato la squadra e ho notato una cosa...avere 40anni non vuol dire essere amatori...rispettare l'avversario, l'arbitro, divertirsi insieme, giocare tutti e festeggiare dopo una sconfitta (o una retrocessione)..questo vuol dire essere amatori e se devi impararlo da un " mulet" di 24 anni...beh i tuoi 30-40 anni non valgono quello che sembra. Scusami se m sfogo proprio con te che dici il tuo pensiero senza firmarti, ma mi hanno rotto le palle quelli che si lamentano che i ragazzi non possono giocare e poi sn i primi a comportarsi da deficenti fuori e dentro dal campo...non so se è il tuo caso, non sapendo il tuo nome, ma mauguro di no.
Ringrazio chi come Damiani c ha sempre sostenuto azionando il cervello davanti al quesito....e ti garantisco che non ci fermiamodavanti a commenti di chi non ha le palle d firmarsi....forse c troviamo in campo uno d questi weekend e li possiamo anche parlarne. Saluti. E forzaSclape. Alessio Del Missier-accompagnatore ufficiale Sclape Ciocs
Zio cai al'è un mulet encje lui...alore Ven a giua cun nou;) io ero partito in tromba ;)
no, in realta non sappiamo chi sia, e un coniglio come tanti...
ah ah ah!!! peccato io sia tesserato in una società del carnico con grande soddisfazione e buoni risultati la mia era una semplice osservazione il fatto è che la verità a volte fà male puoi girare il discorso come vuoi ma la mia opinione è lineare ciò che dite voi in parte è vero ma se ad ogni difficoltà scegliamo le vie più facili siam messi male...poi sentirsi vekki dentro a 20 anni è patetico...e non è vero che nel carnico giocano sempre quelli sono tutte scuse...
peccato che tu sia anche un codardo , vigliacco con buone soddisfazioni...
ciò ke dite sul gruppo il divertirsi ecc....condivido pienamente ma mettetevi nei panni di un 50enne che gli capita un 20enne in marcatura che inizia a prendelo in giro con giocate scatti ecc..poi ditemi che bel pomeriggio sportivo si passa.....???????????queste erano mie opinioni che vengono condivise da molti....
Caro anonimo, parli di aria fritta, e ti smonto ogni tua frase, nel carnico figc il limite minimo di eta è 18 anni... e non ce limite massimo. Quindi anche li capita di trovare il ventenne che sgomma in faccia al 50 enne... mi spiace ma devi trovare altre argomentazioni. Per metterti a tuo agio metto il nome completo in firma, e ti ricordo che cmq sei senza palle!
Gioca nella tua squadra...sentiti forte e sta sul to. Amatore non vuol dire andicappato.....hai mai visto una partita di amatori???? Sembra che arrivano i ventenni e danno il fumo a tutti....non è così per niente. Parli d concetti fritti e rifritti ma da fuori tutti sn capaci di parlare alla cazzo....e tu stai solo ampliando la classe;)
Ti ricordo che il tuo concetto d amatore corrisponde al campionato over 40 saludi.
IGIO 40
Come sempre c'è chi cerca spazio non per parlare ma per sparlare. Parlare significa confrontarsi esprimendo una propria opoinione e confrontandosi con le altre. In questo il nostro blog è sempre aperto, perchè è sempre costruttivo un confronto ed uno scambio. Intervenire solo per CRITICARE, e in modo ANOINIMO diventa un sparlare ed è quello che sempre più si vede nel calcio e nella vita, dove certe persone si divertono a lanciare i sassi nascondendo la mano. Il gruppo sclape non è nato con lo scopo di "fare correrre gli OVER" ma ha l'obiettivo di divertirsi cercando anche di vivere il calcio in modo diverso. Prima di esprimere giudizi bisogna guardare ai fatti; siano un gruppo che si diverte assieme dentro e fuori al campo; lo scoso anno siamo retrocessi all'ultima giornata ed è stata festa perchè l'importante era stare assieme; in tutti i campionati disputati abbiamo sempre portato in campo un coportamento "esemplare" sia nei confronti dell'arbitro che degli aversari (la coppa disciplina di questi anni parla da sola).
Forse CARO ANOMINO non hai capito cosa significa "CALCIO AMATORIALE".....
IGIO 40 (ANGELI REMIGIO)
IGIO 40
Per anonimo: in ogni caso una persona che non si firma non si dimostra matura, rispettosa, educata, civile .....a noi non interessano i commenti di queste persone...noi vogliamo un confronto costruttivo.
Bel esempio per bambini e giovani quello di sparlare nascondandosi.
E con questo chiudo la "disputa".
Concentrioamoci su cose serie.
Igio 40
le mie era solo opinioni essendo corrette si cerca di girare la minestra e non vogliono essere ascoltate molti giovani giocano nel campionato amatoriale per non aver impegni o perchè non trovano molto spazio nel carnico scegliendo una via semplice....rispondendo a daniele cè ne son ben pochi di 50 enni nel carnico devo ancora conoscerli e cmq non m'interexa firmarmi anche perchè non ho mancato di rispetto a nexuno di voi ho espresso un opinione ascoltando anche i pensieri di giocatori che giocano nel campionato amatori e si lamentano molto sulla questione giovani.......saluti e buon campionato....
5 anni di web-master , e in generale i miei 24 anni di vita, mi hanno insegnato che quando una persona è fiera e convinta delle sue idee/opinioni , non si nasconde nell'anonimato. Nella storia le piu grandi stronzate sono state fatte da persone che si nascondevano dietro un simbolo o nell'anonimato. Quindi caro mio, tu ti vergogni di te stesso non firmandoti, o perchè hai paura di non essere preso sul serio o perche a tua volta potresti essere giudicato. Posso dirti che negli amatori nemmeno non ci sono tanti 50 enni e i 40 enni che ci sono sono tutti in ottime condizioni. Dovresti informarti di piu.
Daniele Quattrini
Capitano S.C.
Adesso pero chiudiamola, anzi in caso apriamo un altro post piu mirato, am secondo me c'è poco da dire, ricordiamoci che invece di stare sul divano siamo giocatori è pratichiamo sport insieme, e questa è la cosa più importante.
Geraci Omar
Centravanti S.C.
Di solito non mi intrometto mai in questi discorsi, ma ora voglio esprimere anche la mia riguardo a questa "polemica" perchè comincio a essere stanco che la gente confonda fischi per fiachi o amatore per over40..!
Anonimo..parlo a nome mio..non ti porto rancore però senti anche questo mio discorso..io sono una persona che non ha mai giocato nel carnico o in altri campionati di sorta, ma che fin da piccolo gli piaceva giocare a pallone..ora non ti sto a raccontare la mia vita anche perchè risulterei megalomane e prolisso (quest'ultima cosa è molto temuta dai miei amici e compagni di squadra :) )..ma volevo dirti che senza questa opportunità che mi viene data io sicuramente non potrei (per motivi di tempo e lavoro) giocare a pallone..!
Quindi visto che da quel che dici sembra che tu sia una sorte di portavoce di alcuni pensieri comuni digli che si guardino bene attorno perchè come me ci sono molte altre persone a cui semplicemente piace giocare a pallone ma che alla fine non hanno tempo per impegnarsi a livelli più alti o semplicemente non hanno i mezzi tecnici per farlo..! e sono stufo del fatto che si dica che è la via più semplice..semplicemente nella maggior parte dei casi è l'unica via possibile..!!AMATORE è colui che AMA lo sport del calcio..e amare lo sport del calcio vuol dire rispettarlo..partendo dai propri compagni di squadra, continuando con gli avversari e proseguendo con l'arbitro e così via..cioè avere uno stile di correttezza che ti faccia apprezzare lo sport che stai facendo..uno stile che penso noi come sclapeciocs possediamo più di tante altre squadre..le 2 coppe disciplina negli ultimi 3 anni sono la prova inconfutabile di ciò..!
Scusa lo sfogo..però dovevo dire queste cose..mi sarebbe piaciuto che tu ti fossi firmato perchè mi sarebbe piaciuto un giorno incontrarci dopo una partita a bere una birra al chiosco e parlare serenamente di questi discorsi..!
Michele Scarsini detto "Mitch".
io delle mie idee non ho nulla da vergognarmi finiamola li è inutile star a discutere quando non si vuol capire si parla dell'anonimato per schivare il problema...cmq mi chiamo enrico e ho 22 anni...voi la pensate cosi molti altri la pensano come me...saluti
da enrico per mitch... le parole che hai detto sul rispetto ecc sono pienamente d'accordo parole sante ma come hai detto tu non hai mai giocato nel carnico quindi non puoi sapere come avresti giocato quali sarebbero state le tue reazioni tecniche e fisiche a me da fastidio perchè molti giovani anche con potenzialità tecniche ottime scelgono i campionati amatoriali per non aver impegni o perchè nel carnico non trovano quei 90minuti che vorrebbero riguardo al lavoro nella mia squadra cè gente che lavora a turno ma viene a far allenamento una settimana si una no muratori che vengono a fare allenamento se cè la passione e la voglia si fa tutto...il fatto di sudarsi il posto in squadra ti aiuta a maturare invece di scegliere una scorciatoia per non far fatica e con questo chiudo la discussione non vorrei alimentare rancori...
guarda Enrico..(sono contento innanzitutto che ti sei firmato)..comunque posso darti ragione sul fatto che c'è questa tendenza di giovani anche talentuosi nel cimentarsi negli amatori e che questo può creare fastidio..ma questa è una situazione che dovrebbe far riflettere..chiediamoci perchè succede..onestamente non penso che sia solo ed esclusivamente da attribuire alla volontà di scelte più facili..secondo me il discorso che fai tu è giusto ma è solamente la punta dell'iceaberg di questa situazione..!
Visto che come hai sottolineato tu io non ho mai giocato nel carnico teoricamente non dovrei pormi queste domande..però me le pongo..solo che non do giudizi o non entro in merito sulle cause di questo flusso di giovani verso gli amatori perchè non sono "dentro la situazione"..volendo ne possiamo parlare ma le mie idee verrebbero passate come "tanto cosa ne sa lui che non ha mai giocato nel carnico"..forse non lo so ma un idea me la sono fatta! questo è sicuro!!
comunque concludendo vorrei solo dirti di non confondere l'amatorialità nel suo complesso con la situazione dei giovani talentuosi che preferiscono giocare negli amatori, perchè secondo me da quello che scrivi sembra che tendi a confondere le due cose..poi mi posso anche sbagliare..secondo me sono due cose correlate ma che comunque sono due cose diverse e ben distinte..!
Comunque se ce ne sarà la possibilità la birra al chiosco con successiva parlata è sempre valida..! :)
Fattostà che io ho giocato nei Regionali, nei provinciali, nel carnico e negli amatori, e in ogni categoria ho sempre pensato ad onorare lo sport che praticavo e la maglia che indossavo, chiunque avessi davanti, senza distinguere razze, età o che altro. Io ho fatto tutto il settore giovanile nel Tolmezzo , dall'età di 6 anni fino a ai 18, poi ho giocato nel carnico, e ora sono in una squadra che potrebbe tranquillamente competere con qualche squadra di terza categoria FIGC e chissa che tra 1 po non lo faccia davvero. Alla faccia dei chiacchieroni come te.
allora non hai capito niente.. mitch ha capito benissimo le mie opinioni e non solo non sto a ripetermi come ho già detto la discussione è chiusa.....
Posta un commento