Inizia con quattro reti la stagione 2011 degli Sclape, quattro come i campionati all'attivo con quello appena iniziato, Quattro come le punte che per gran parte del primo tempo sembrano esserci in campo negli sclape visto che il 4-2-3-1 Inventato dal mister Angeli , da una sicurezza tale , chei centrocampisti avanzati attaccano e pressano costantemente un SPQR che non è nemmeno la sorella lontana della matricola mistrattata la scorsa stagione.
La formazione è quella tipo, in grado di fare un pre-campionato da urlo, con la sola defezione di Zanier L. in difesa, egregiamente sostituito da Del Fabro.
Un occhio alla panchina e svettano purosangue come Geraci, Collavini, Flamia. Segno che quest'anno gli Sclape sono una multinazionale con l'obbligo di riaprire la filiale in prima categoria.
La partita è inizialmente di studio, l'SPQR è tutt'altro che una squadra di velocisti e imposta il gioco sul giro di palla e sulla fisicità. Agostinis e Radina sono la sorgente di ogni azione offensiva. Manca probabilmente il terminale offensivo. Tassotti non sembra un bomber e tantomeno il suo compagno di reparto.
E cosi, col passare dei minuti aumenta la sicurezza. Cenedese S. da una parte e Giuliattini dall'altra entrano come il coltello nel burro. A centrocampo non si butta via nulla e Peresson dimostra subito un buon feeling col Capitano.
In una delle sue folate Cenedese S. dopo aver scartato tutti, scarica su Alan, che vede il movimento di Peresson, che sul filo dell'offside batte il portiere avversario.E' la prima di una lunga serie di assalti.
L' SPQR non pare aver quella di segnare, e allora ci mettiamo del nostro a farli diventare pericolosi, infatti su una punizione dal limite Radina trova l'angolo scoperto e trafigge Cenedese. Gli sclape reclamano 2 volte poi per un contatto in area su Cenedese S. (parso rigore nettissimo) e per un offside di Peresson molto dubbio. Il 2-1 arriva a pochi minuti dallo scadere con una copia dell'azione del vantaggio iniziale, Simone si fa la fascia mette in mezzo a Peresson che di sinistro piega le mani all'estremo difensore.
Nella ripresa restano tutti in campo, ce voglia di chiudere la partita e inizialmente ci riusciamo su calcio di rigore , con Daniele che cede la palla del 3-1 a Flavio (in via del tutto eccezionale : ) ). L'anima degli sclape si vede a meta tempo, quando un intervento scomposto di Del Fabro provoca il rigore avversario, rigore che riaprirebbe la partita, vista la trasformazione. Ma 50" dopo il 3-2 , Quattrini va in sfondamento, coglie di tacco un pallone illuminante per Collavini che in diagonale riporta le distanze in sicurezza. 4-2 girandola di cambi, tante occasioni mancate dai padroni per incrementare il bottino. Da segnalare l'annullamento del gol di Esse per aver chiamato la palla. Che dire la prima è andata in cascina ora continuiamo sul trend. Il campionato è lungo e noi siamo forti. Forza Ragazzi.
17 commenti:
complimenti per la vittoria.....
P.S. Dani? figurati se ti scalcio dal di dietro....
il berto
nessun fastidio Berto.
sai bene che in campo divento stupido piu che fuori.
Grande il_berto!
direi che meglio non potevamo iniziare questa nostra IV stagione...non stiamo però a montarci la testa, è solo un piccolo passo verso gli ambiti allori...
Forza Sclape
...e vogliamo le pagelle da parte del mister
"In via del tutto eccezionale"??? Perchè chi è il rigorista designato? E voi vorreste privarvi del miglior rigorista in circolazione? (compresi Totti e Del Piero...). Dio perdonali perchè non sanno quello che fanno... :-)
Dio ricordagli che devono venirsi a prendere le maglie che altrimenti non sono pronte per la prossima giornata. :)
Pensavo ce le avesse già Alessio...
igio 40
in attesa delle pagelle.....
una bella prestazione: si è visto un grande impegno da parte di tutti, la voglia di giocare e di riscatto, la ricerca di un gioco collettivo, il carattere nel cercare di reagire subito ai gol subiti e la bravura a non fermarsi a "piangere" sulle sviste arbirali.....pero come dice Giampy...è un piccolo passo...adesso rimaniamo concentrati, consapevoli delle nostre potenzialita MA UMILI.
il Pillolone del Capitano :
Tema del pillolone non può non essere l'autogol fatto a se stesso da Esse che con il numero di sabato si è ritagliato di diritto un posto sulla SMEMORANDA sezione barzellette sbellicose. Infatti il Fabio GALANTE de noantri si è reso protagonista di un incredbile annullamento di gol. Il minuto è quasi il 40' della ripresa,su un lancio a difesa sguarnita Cicci si disinteressa della palla , x evitare il fuorigioco, dalla sua area parte Esse come uno che se la sta facendo addosso e sta correndo verso i bagni chimici della sagra di Caneva, scalcia e mostra i denti pe scansare chiunque gli si pari davanti, tra lui e la palla. Dopo aver stesso chiunque e prima di prendere la palla ha osato proferire il verbo LASCIA... dopodiche ha preso palla, battuto il portiere ed esultato con tanto di aereoplanino sotto la curva, noncurante che mentre cercava l'atterraggio, l'arbitro aveva gia fischiato il fallo, la fine della partita e si stava gia asciugando i capelli ;)
Esse si arricchisce di una nuova regola, e dopo SLOW anche di un nuovo tormentone.
Prestazione convincente e primo segnale per il campionato:chiudere la partita, rilassarsi colpevolmente finendo per riaprirla per poi richiuderla all'azione successiva è un bel segno di forza, anche vedendo gli sclape tutto sommato padroni del campo per 80 minuti contro una squadra che vanta ottimi elementi..seguiamo comunque il saggio gianpy (tra l'altro bello come il sole nella foto sul messaggero di oggi) ed il mister nel loro consiglio, avanti a testa bassa e duri al pezzo!
Ciao a tutti, volevo avvisarvi che l'amichevole con la TerCal è stata annullata a causa di problemi fisici e socetari della squadra avversaria. Per cui niente amichevole giovedì 19...se si riuscisse a trovare una alternativa....
Premetto che questo è stato il mio ultimo tentativo di organizzare una partita contro di loro. Dopo essermi sentito dire si giochiamo, no non giochiamo, non mi va di farmi oprendere per il c... per un ora di divertimento.
Mi dispiace essermi esposto cercando di coinvolgere tutti gli Sclape per avere la disponibilità per poi dovervi dare buca.
NOI siamo i migliori in tutto e per tutto .
Ciao.
Viva il Giampy...forza sclape.. un saluta a Bruce detto Chaky!!!
tranqullo Giampy....a questo punto si potrebbe vedere se riusciamo a fare un amichevole sabato o un allenamento-partita tra di noi.
Chi sarebbe disponibile?
Prima partita e voti alti vista la prestazione della squadra. Scusate ma le ho fatte in velocità di notte e non sono riuscito a farle come volevo.
Cene: entra in campo concentrato e segue con molta attenzione ogni azione; attento nel anticipare le verticalizzazioni avversarie, pronto a chiamare la difesa ed ad incitare la squadra. Puntuale e preciso negli interventi ed è incolpevole sulle due reti avversarie anche se tutti speravamo nel miracolo sul rigore (giustamente l’ho ha accantonato per un occasione più fondamentale). Causa impegni extra calcistici ci è mancato il Cene post-partita dello scorso campionato. Voto: 7
Coccio: partita dove gambe, polmoni e testa girano a mille: grande attenzione in fase difensiva, sempre pronto a coprire i difensori centrali e sulla fascia con Simone Cene non lascia spazio a nessuno. Puntuali i suoi inserimenti in sovrapposizione che hanno messo spesso in difficoltà i nostri avversari e messo in luce l’affiatamento che sta crescendo con Simone su quella fascia. Si è rivisto il Coccio padrone della fascia . Voto: 7
Esse: non c’è dubbio è il nostro Bruce Harper: quando scende in campo convinto dei propri mezzi fa prestazioni di grande spessore e questa è una di quelle occasioni. Puntuale in fase di copertura, preciso nelle chiusure e nei raddoppi sulla fascia destra, sempre pronto ed attento ad andare in anticipo sull’avversario. Causa il calcio di rigore entrando con troppa veemenza sull’avversario e, preso dalla foga di rimediare urla a tutto lo stadio LASCIAAAA (anche Guly che giocava nel campo accanto si è spostato) e con una parolina vanifica (causa anche la fiscalità dell’arbitro) una azione degna del miglior Beckenbauer. Voto: 7,5
Flavio: partita alla Lucio: sicuro su ogni intervento, puntuale nel far salire la squadra, attento al gioco dei compagni e pronto a sostenere i centrali di centrocampo ed ad innescare le nostre punte esterne. Interviene sempre in modo deciso su ogni pallone, giocando sempre in anticipo sull’avversario. Al rigore realizzato ci aspettavamo un esultanza particolare …..Voto: 7,5
Micth: partita in cui si adatta al ruolo di terzino destro, ruolo che no predilige. La sua indole di esterno alto lo porta ad inserirsi con la giusta tempistica negli spazi della fascia destra. Puntuale nel mantenere la posizione in fase difensiva e nel coprire i compagni di reparto. Anche se non si vede in questo ruolo non va mai in difficoltà. Voto: 7
Alan: debutto ufficiale a centrocampo e Prestazione maiuscola. Dopo alcuni minuti di studio la copia Alan – Giampy prende possesso del centrocampo e detta i tempi del nostro gioco cogliendo sempre gli inserimenti dei nostri “attaccanti”. Assist perfetto per il secondo gol di Perez. Gioca sempre con una grinta straordinaria, combatte su ogni pallone senza mai tirare in dietro il piede e mantiene sempre la lucidità per trovare la giusta giocata. Cala nella seconda parte della ripresa dopo aver dato tutto: Voto: 8
Giampy: Nel mezzo del campo è da sempre il punto di riferimento della squadra, anche in questa occasione è sempre attento nel mantenere le giuste distanze con i reparti, nel sostenere il pressing degli attaccanti e nel intervenire a sostegno della difesa sia nella fase di copertura che nelle occasioni in cui i difensori si inserivano nella fase offensiva; recupera un infinità di palloni e non lascia mai il tempo agli avversari di pensare. Esce per infortunio all’inizio del secondo tempo. Voto. 7,5
Simone Cene: Prima partita ufficiale negli sclape e partita da protagonista. Gli manca solo il gol e questa volta a causa di un fallo da rigore (non visto) che gli impedisce di concludere a botta sicura. Dai suoi piedi passano le azioni dei primi due gol. Sulla fascia le sue incursioni, i suoi dribbling, la sua velocità portano gli avversari a raddoppiare e triplicare, costringendoli a lasciare buchi nella difesa che Perez ha sfruttato al meglio . Grande attenzione anche nella fase difensiva, sempre pronto a coprire durante le sovrapposizioni di Coccio. Voto 7,5
Dede: mette tutta la sua grinta e la sua esperienza a disposizione della squadra; cerca sempre lo scambio con i compagni e inserendosi negli spazi detta i tempi per le aperture. Sempre attento alla fase difensiva e a sostenere i centrali di centrocampo. Si lascia un po innervosire dai continui falli e dall’atteggiamento dell’arbitro. Voto 7
Dan: arriva al campo già con la voglia e la determinazione di iniziare il campionato: inizia con la solita grinta e l’affiatamento con Perez e con i compagni si inizia a vedere. Sempre pronto a inserirsi negli spazi e a portare via l’uomo. Sale spesso in pressing cercando di mettere in difficoltà giocatori che se lasciati tranquilli possono diventare pericolosi. Nel secondo tempo è il primo a spronare con la voce e con la prestanza fisica la reazione dopo il 3 a 2; autore dell’assist che chiude la partita. Voto 7,5
Perez: uno….due….e quasi tre… anche se ancora non in piena forma ha un senso del gol straordinario e rappresenta il punto finale ideale per il gioco degli sclapeciocs. Sfrutta in modo perfetto il grande gioco dei compagni e gli spazi che Dede, Simone e Dan gli creano, facendosi trovare sempre pronto negli ultimi metri: due gol, un paio di fuorigioco dubbi, una conclusione pericolosa e un rigore procurato. Il fallo subisce in occasione del rigore lo costringe ad uscire: voto 8
Dome: entra sul terreno di gioco nei primi minuti del secondo tempo come terzino destro. La sua partita lo vede attento in fase difensiva e pronto ad inserirsi in sovrapposizione. Tiene la linea in fase difensiva e copre con precisione e buchi centrali: Voto 7
Kevin: entra ad inizio del secondo tempo al posto di Giampy. Schierato a centrocampo al fianco di Alan per la prima volta trova subito il giusto equilibrio mettendo la grinta in ogni intervento e cercando di far girare sempre la palla. Nel finale si trova in un azione di contropiede in posizione perfetta per ricevere l’assist per arrotondare il risultato ma non viene servito: Voto 7
Cicci: è pronto per entrare a sostituire Dede ma entra al posto dell’infortunato Perez come prima punta. Come chiesto si muove in velocità tra le linee difensive degli SPQR, si muove sempre sul filo del fuorigioco, va sempre incontro alla palla per evitare gli anticipi, anche oggi conferma la vena realizativa sfruttando l’assist del capitano. Il suo ruolo di attaccante lo posta a non vedere Kevin in posizione migliora della sua. Voto 7
Berga: da veterano degli sclape e del carnico amatori in panchina dimostra il suo attaccamento alla maglia “scaldandosi” nel vedere certe decisioni dell’arbitro. Entra in campo sulla sua fascia ma in un momento della partita in cui, se pur senza correre grandi rischi, caliamo e questo lo porta a svolgere quasi esclusivamente la fare difensiva. Togliendo i “colpi di tacco” in area la prestazione è positiva: Voto 7
Magherittoni: quando Alessandro entra in campo sicuro delle sue potenzialità le sue prestazioni sono di livello; entra al posto di Simone Cene e subit si fa notare per un paio di interventi decisi e corretti che per inserimenti in fase offensiva (in una azione il sue inserimento da dietro era perfetto, ma purtroppo che c’era un compagno in fuorigioco attivo. Sarà per la prossima..Voto 7
Omar: ‘ l imbianchino che viene dal pordenonese sta dimostrando un attaccamento alla maglia fortissimo infatti anche in panchina è trascinate con il sui spirito; entra in campo nel secondo tempo e si trova nel momento in cui la squadra cala fisicamente e tende a controllare la partita: ha quindi più occasioni di sostenere i compagni in fase difensiva rispetto ad azioni d’attacco. Pronto sempre a sostenere ed incitare i compagni sia dal campo che dalla panchine. Voto 7
Muline: per gran parte della partita svolge il ruolo di guardalinee. Gioca il finale del secondo tempo, nel ruolo di terzino sinistro subentrando a Coccio. Pur sotto pressione mantiene la sua concentrazione e la giusta tranquillità che lo porta sempre ad essere al posto giusto. Contrasta con sicurezza gli avversare ed è sempre pronto per le i raddoppi. Voto 7
Seppur in ritardo, un in bocca al lupo per il campionato ottimamente iniziato ed un sincero augurio di rivedervi presto in categorie a voi più consone.
Celtic
Grandi ragazzi. Grande partita e grande carattere.
Siamo sulla strada giusta.
A breve comunicazioni per allenamento/partitella tra di noi.
Grazie 1000 a Uafa. In bocca al lupo anche a voi per la nuova esperienza in ecellenza!
Chiedo spazio nel vostro blog per postare un commento all'articolo che racconta la sfida di campionato tra la vostra squadra e l'S.P.Q.R (squadra per la quale sono fiero di indossare la divisa ogni settimana). Premetto che con queste mie righe non voglio creare nessuna polemica, ne mettere in discussione quanto accaduto sul terreno di gioco ( Vittoria meritata degli "sclapeciocs"), ma voglio dare una leggera tiratina di orecchie all'autore dell'articolo (Dan. ti chiamo autore dell'articolo perchè non posso aver la certezza che tu sia chi penso io) per la frase con cui giudica due miei compagni di squadra: "Tassotti non sembra un bomber e tantomeno il suo compagno di reparto". Non è proprio offensiva ma è sicuramente poco rispettosa nei confronti di Tassotti Roberto, che mette in ogni partita ed allenamento serietà e passione e del suo compagno di reparto. Quel giorno era "un certo" Rino Rainis che alla bellezza di 54 anni, oltre a poter essere il padre di molti vostri giocatori, potrebbe insegnare a giocare a calcio a tante persone (compreso il sottoscritto).
Concludo augurandovi un buon campionato (anche se vedo che non ne avete bisogno) e ovviamente forza S... P.Q.R. :)
Agostinis Raffaele
Posta un commento