Risultato altisonante quello che matura al Comunale di Tolmezzo, dove va in scena il derby mancato 2011. Risultato che lascia il tempo che trova visto che Pasquetta ha lasciato i propri segni e le assenza in entrambe i lati si sono fatte sentire. Mister Angeli dimostra di avere le idee chiare e punta forte sul suo 4-2-3-1 risultato? Un netto dominio territoriale a centrocampo, sicurezza in difesa e ripartenze letali, con Perez riferimento e gli inserimenti fulminei di Cene2 , Devis e Daniele, in serata di rifinitura. Sulla mediana la coppia Zanier - Di Centa si dimostra grande scoperta dell anno. Almir debutta sulla sinistra .... grande acquisto. I primi 20' sono nostri, facciamo girare palla e approfittiamo della lentezza dietro degli all blacks, che si affidano a un SUPER PIPPO CUMBO e al talentuso D'Amato. Peccano forse nella mancanza di una punta che faccia gonfiare la rete vista l'assenza di Cumbo I , mancano anche le botte sulla maediana visto che Fabione Nait siede a fianco di Donada. Gli Sclape passano dopo 10' grazie a una intuizione geniale di Daniele che in "no--look" trova Dede puntuale d'esterno a segnare la sua prima rete Sclape dopo 3 anni. La trama è questa, solida difesa, filtro a centrocampo e giocate sul filo del offside, l'arbitro ferma Daniele lanciato da Gianpi in netta posizione regolare, ma il gol è solo rimandato, Perez prende palla all'altezza del lato corto dell'area di rigore ,rietnra sul sinistro e lascia partire un fendente che beffa Cella. 2-0. Prima della chiusura si registrano 2 incursioni di Cene2 e altri tentativi sull'asse DEDE-DANI-PEREZ. Per il Real due pericolose conclusioni di Cumbo e un palo di Bellina. Il secondo tempo vede un po di rivoluzione escono Flavio,Esse,Gianpi,Daniele,Cene, Almir,Alan entrano Coccio,Meni, Jek, Tardo,Cicci,Califfo e Lenny. 5 Minuti e ce il 3-0, Perez approfitta di un appoggio sbagliato di Cuberli e salta Cella siglando il gol e infortunandosi alla caviglia, chiede il cambio come esultanza e cosi Daniele e costretto a rientrare in campo. Fa tandem con Jek ma di fatto il modulo pare un 4-3-2-1. Cicci si prende il rigore che Daniele trasforma, lo stesso Daniele prima impegna Cella in un miracoloso intervento disteso e poi si divora la doppietta...
Jek e Mitch hanno buone occasioni ma è Cicci a siglare il definitivo 5-0 in una azione da manuale, lancio cieco di Daniele da 40 metri per Jek che mette in mezzo di prima per Cicci che è puntuale col gol.
Finisce cosi tra gli abbracci e il sudore
Ragazzi piedi per terra.
2 commenti:
igio 40
causa mie impegni "urgenti" commento e pagelle arrivano entro sabato mattina....cmq BELLA PARTITA...
mandi...mandi
Bravi ragazzi. A stasera!
Posta un commento