Dato l'immane successo riscosso lo scorso anno, ripetiamo la bella serata della PRESENTAZIONE UFFICIALE SCLAPECIOS.
Quest'anno arricchita e allargata anche a tutti i tifosi e amici, con la gentile partecipazione di MOLINARI TOURS e della POLSE dei nostri amici Denis e Tardinho.
SABATO 16 APRILE 2011
dalle 18.00
Tutte le info nella pagina evento di facebook INFORMAZIONI PRESENTAZIONE
4 commenti:
Sclapeciocs VS Sclapeciocs ATTO II°
Sono molto contento della partita e che è stata bella da vedere ed equilibrata.
Le squadre si sono affrontate a viso aperto , cercando di impostare il proprio gioco; i gialli sfruttando la superiorità numerica dei due centrali di centrocampo; i neri allargando il gioco sulle fasce. Entrambe hanno cercanto di mantenere la giusta distanza tra i reparti.
Mi hanno colpito la grinta e la voglia di giocare che ogni singolo sclape (e non solo) ha messo in campo dall’inizio alla fine della partita. Ho notato in tutti una grande attenzione nel rispettare il proprio ruolo, la voglia di mettersi a servizio della squadra, il continuo sostegno e supposto al compagno; QUESTO SPIRITO MI PIACE.
Un plauso ed un grazie a Kevin che nella veste “insolita e antipatica” di arbitro ha dimostrato la sua voglia di essere sempre parte attiva di questo gruppo.
Veniamo alla partita:
Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, cercando di sfruttare le proprie qualità e potenzialità, cercando sempre un gioco corale cercando di fare girare la palla.
Partenza dei gialli è stata da squadra consapevole delle proprie potenzialità e da subito emerge il maggiore affiatamento che c’è dato dal fatto che “lo scheletro” è consolidato da tempo. Subito il centrocampo centrale, con Giampy e Tardo, prende la predominanza del gioco al centro del campo guidati dai movimenti di Bea e Omar e dalle incursioni laterali di Berga e Claudio (sostituito da Jak nella ripresa), dal supporto di Flavio ed Esse che mantengono le giuste distanze e che si fa trovare pronta nel dare la possibilità di cambio gioco. Attenti e propositivi nei movimenti Meni e Davide. Determinante la sicurezza di Cene a difesa della porta.
Gli sclape “neri” hanno bisogno di una decina di minuti per prendere le misure con un modulo diverso rispetto alle uscite precedenti e per trovare il giusto equilibrio dovuto al fatto che per molti era la prima volta che giocavano assieme. Si è subito notata la concentrazione e l’attenzione di tutti che ha portato la squadra a rimanere sempre ordinata, mantenendo le giuste distanze tra i reparti. Prese le giuste misure Alan e Kikoz iniziano a dettare i tempi delle azioni sfruttando le fasce laterali grazie a i movimenti, alla corsa ed alla grinta di Marghe, di Cicci e di Simone. Daniele con un continuo movimento in tutto il reparto d’attacco detta i tempi delle verticalizzazioni supportato da un Lele che cresce alla distanza. Lenny dirige bene i movimenti e le distanze di una difesa inedita in cui Califfo fa sentire la sua “potenza” e Alex cresce alla distanza in un ruolo nuovo. Da sottolineare le prestazioni di Muline e di Jek in porta.
Alla fine, dopo vari capovolgimenti, termina 3 a 2 per gli sclape gialli.
Si sono viste molte cose belle ed interessanti . . . .complimenti a tutti.
Igio 40
le pagelle domani....mi manca ancora un pezzo....siete in tanti ...
Le pagelle:
vista la prestazione positiva di tutti i voti sono “scontati”. Per cui ho messo un breve commento su tutti e ho cercato di affiancare, in modo simpatico, in nome di uno dei personaggi di “Holly e Benji” (http://it.wikipedia.org/wiki/Personaggi_di_Holly_e_Benji)
Cene: come sempre da grande sicurezza ad entrambe le difese; sempre pronto ed attento, supporta la difesa sia guidandola a voce che facendosi trovare pronto nelle fasi di disimpegno. Anche in questa occasione si fa notare per alcune parate delle “sue”. Ed Warner
Dome: prestazione attenta e di grinta, pronto a chiudere in diagonale e a recuperi. Sempre pronto nei contrasti e attento nell’allargarsi. Attento nel non andare troppo spesso in avanti, vista la mancanza di affiatamento con i compagni di fascia. Cannavaul
Flavio: partita di grande concentrazione e dirige la difesa con attenzione, mantenendo sempre le giuste distanze con i due centrali di centrocampo; sempre pronto a raddoppiare in supposto a tutti i compagni, esce spesso dalla difesa con la palla al piede. Buoni i suoi inserimenti sui calci d’angolo. Clifford Yuma
Esse: dimostra sicurezza e concentrazione e quando crede in se la sua prestazione è sempre molto positiva. Pronto ad uscire a sostegno dei centrali di centrocampo con i tempi giusti; Bruce Harper
Davide: sempre un grazie a uno che è sempre pronto a sostenere gli sclape mettendosi sempre a disposizione con tanta umiltà. Mette i luce una prova di carattere, non tira mai in dietro il piede e la sua voglia lo posta anche spesso a trovare spazi nella retroguardia avversari. SCPAPECIOCS PURISANGUE
Giampy: detta i tempi del gioco, mette la solita grinta e come sempre dimostra una grande visione di gioco; attento a farsi sempre trovare libero al centro del campo. Pronto ad intervenire nella fase difensiva a supporto dei centrali. Mantiene le giuste distanze con i reparti. Paul Diamond
Tardo: terza partita e altra buona prestazione; mette grinta in ogni azione, sempre attento e concentrato, pronto ad inserimenti e a coperture. Buono l’affiatamento con Giampy. Luciano Leo
Berga: passano i giorni ed entra in forma; sempre concentrato e attento anche ai movimenti dei compagni, si sacrifica a fare il terzino mantenendo sempre la giusta posizione e mettendo la giusta grinta. Pronto anche a proporsi in fase offensiva: Hayato Igawa
Bea: che dire di Bea, un grande. Chiamato all’ultimo minuto si lascia guidare del suo cuore sclape e mette in campo tutta la sua qualità e la sua voglia di giocare. Gioca per la squadra cercando spesso il fraseggio con Omar. Carlos Santana
Claudiio: un altro grande grazie anche a lui per la disponibilità a venire a dare un aiuto. Buona la sua prestazione che lo vede spesso mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Compensa con il suo impegno il non affiatamento con i compagni. Franz Beckster
Omar: arrivato come acquisto “silenzioso” si sta dimostrando ad ogni partita una grande risorsa per gli sclape e sicuramente un “ritorno” che valorizza la nostra rosa. Crea spazi con i suoi continui movimenti, sempre pronto a rendersi pericoloso. Karl Heinz Schneider
Jak: venti minuti da portiere …. zero gol subiti. Secondo tempo giocato con attenzione e grinta, molto bravo a trovare gli spazi dove inserirsi. Ricardo Espadas
Muline: fa 20 minuti di riscaldamento facendo la spola tra campo e spogliatoio e questo lo porta ad entrare in campo concentrato. Prestazione attenta e arricchita da un paio di ottime parate. TNT Reinhardt Bauer
Ale: da lui quest’anno mi aspetto di vedere quelle belle cose che ha saputo mettere in campo in questa occasione; mette la cattiveria giusta, la grinta, l’entusiasmo, la corsa. Si muove sempre seguendo la squadra e da terzino fa una prestazione molto buona seguendo bene i movimenti e chiudendo in un paio di occasioni da vero terzino. Roberto Carolus
Lenny: si trova a “guidare” una difesa inedita ma fin dalle prime battute riesce a dettare i tempi dei movimenti e a tenere le giuste distanze con gli altri reparti. Esce spesso palla al piede ed è sempre pronto a raddoppiare a sostegno dei compagni. Alberto
CALIFFO: un ritorno al ruolo di difensore centrale come ai vecchi tempi e prestazione di carattere e spessore; mette come sempre tutta la sua grinta e il suo carattere. Da tutto ciò che ha, infatti finisce colpito da crampi: Ralph Peterson
Alex; partita in sordina dovuta al fatto di giocare per la prima volta con questi compagni e di trovarsi. Come da richiesta si concentra sulla fase difensiva e trova le giuste misure con i compagni e sugli aversari. Bob Denver
Alan: una scommessa condivisa per un ruolo “nuovo” rispetto al passato. Anche in questa partita si vede l’acquisizione sempre di una maggiore sicurezza che cresce in parallelo alla condizione fisica. Sempre buona la sua visione di gioco e la precisione nei passaggi e nell’impostazione del gioco; diventerà il “jolly” ? Philip Callaghan
Cicci: gioca una partita e spazia su tutta la fascia di sua competenza; in fase difensiva pronto a sostenere i compagni, a cercare di farsi trovare smarcato. Molto attivo in fase offensiva, cerca di creare spazi e spesso trova dei corridoi in cui inserirsi. Cerca e trova un paio di inserimenti molto buoni che lo portano anche a realizzare un bel gol. Rob Denton
Kikoz: non è facile fare un commento su Federico; alla “prima” uscita con gli sclape mette in luce subito le sue qualità tecniche, la sua ottima visione di gioco, il suo mettersi a disposizione della squadra. A coronamento della prestazione una rete da CINETECA . . . . . peccato per quel regolamento stupito e ritengo ingiusto …. Natureza
Simone: ad ogni partita mette in luce le sue qualità tecniche e questo lo porta a ricoprire diversi ruoli nel corso della partita. Nel primo tempo parte da terzino e si propone bene in sovrapposizione. Nel ruolo di laterale offensivo mette in crisi la difesa avversaria, attirando su di se spesso l’attenzione e permettendo gli inserimenti dei compagni. Quando crescerà l’affiatamento con compagni aumenteranno i fraseggi e gli scambi nello stretto e ci sarà da divertirsi. Mark Landers
Lele: alla prima uscita una prestazione in crescendo in cui mette in luce una grande voglia di giocare. Bravo a cercare i passaggi semplici e attento ai movimenti dei compagni. In crescita anche nei contrasti e nei recuperi. Theodu
Daniele: una prestazione intensa e sempre a servizio della squadra; schierato come attaccante in coppia con Lele svaria su tutto il fronte d’attacco dettando passaggi e favorendo gli inserimenti dei centrocampisti. Attacca i difensori avversari dettando i tempi del pressing. Spesso trova spazi nelle linee avversarie che lo portano ad essere libero. Sempre pronto a sostenere il centrocampo, in particolare nella fase finale della partita. Tom Becker
Posta un commento